INFORMAZIONI/CONTATTI/ORGANIGRAMMA

Sede centrale: ITT "Alessandrini" Via S. Marino, 12 Teramo
DS: Stefania Nardini
Telefono: 0861-411762
Fax: 0861-211110
Email: teis00900d@istruzione.it
Pec: teis00900d@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: TEIS00900D
Codice fiscale: 92039250672
Codice iPA: istsc_teis00900d


Scuole e sedi
Istituto Tecnico Tecnologico "Alessandrini" Via S.Marino 12 - Teramo 0861/411762
Codice meccanografico: TETF009012
Indirizzi: Chimica, materiali e biotecnologie - Elettrotecnica ed elettronica - Informatica e telecomunicazioni - Meccanica, Meccatronica ed energia - Logistica e trasporti
Istituto Professionale "Marino" Via S.Marino 8 - Teramo 0861/411766
Codice meccanografico: TERI009015
Indirizzi: Manutenzione ed Assistenza Tecnica -Servizi Socio-Sanitari- Odontotecnico - Ottico
DS Stefania Nardini

- Qualifica: Dirigente Scolastico
- Amministrazione: Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
- Incarico attuale: Dirigente Scolastico in servizio presso I.I.S. "Alessandrini-Marino" Teramo (TEIS00900D)
- Tipo Incarico: effettivo dal 01/09/2010
- Curriculum: Pubblicato anche sul sito del MIUR nella sezione operazione trasparenza,
è scaricabile qui
Organigramma
Il Dirigente Scolastico dell'I.I.S “Alessandrini- Marino” è la prof.ssa Stefania Nardini.
I Collaboratori del Preside sono il Prof. Roberto Arduini (docente Vicario) e il Prof. Candeloro Di Biagio (fiduciario sede I.P. “Marino”).
Il Dirigente Amministrativo è la Dr.ssa Alessandra Di Michele.
L'Istituto
Dal primo settembre 2009, per effetto del processo di dimensionamento delle istituzioni scolastiche, l’ITIS “Emilio Alessandrini” di Teramo, fondato nel 1959, e l’IPSIA “Ettore Marino” di Teramo, istituito nel 1960, pur mantenendo invariate le loro caratteristiche sul piano strutturale e didattico, sono stati accorpati dal punto di vista amministrativo in un unico Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini – Marino”.
Patto per la Scuol@2.0
Il nostro Istituto, unico nella regione Abruzzo, è stato scelto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a far parte del ristretto gruppo di scuole finanziate per il Patto per la Scuol@2.0. È un riconoscimento prezioso che premia la validità dell'offerta formativa e delle attrezzature informatiche di cui è dotato il nostro Istituto. Grazie al Patto per la Scuol@2.0, abbiamo dotato ogni aula di una lavagna interattiva multimediale (LIM) collegata ad Internet e avviato un profondo processo di rinnovamento della didattica.
Marchio Saperi
La nostra Scuola ha ricevuto il riconoscimento dal prestigioso MARCHIO SAPERI, che si basa sulla diffusione della cultura della qualità, sul miglioramento continuo dei processi di apprendimento- insegnamento, sulla soddisfazione dell’utenza e sulla valutazione ed autovalutazione secondo modelli di eccellenza europei.